Premio “Mario Bagnara” per il Turismo Sostenibile – 1^ edizione

1 Agosto 2025

L’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, con la collaborazione di M & C Marketing Consulting, società organizzatrice del World Tourism Event, e della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, ha istituito la prima edizione del Premio “Mario Bagnara” per il Turismo Sostenibile. Il Premio vede anche il supporto della famiglia dello stesso Mario Bagnara, tra i promotori e fondatori dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, scomparso il 25 settembre 2024.

Il Premio ha un duplice obiettivo: da un lato, si intende ricordare la figura di Mario Bagnara, docente, ex-amministratore del Comune di Vicenza e punto di riferimento nel panorama culturale della città e dell’Associazione; dall’altro, il Premio vuole essere uno strumento per divulgare la cultura della sostenibilità e responsabilità nel turismo, con particolare riferimento ai beni culturali materiali e immateriali patrimonio mondiale.

Scopo dell’iniziativa è, quindi, quello di valorizzare persone, imprese ed enti che, in Italia e nel mondo, contribuiscono a promuovere una cultura del viaggio nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità, della cultura e delle popolazioni locali, così come la tutela del patrimonio UNESCO di fronte alle sfide che i tempi moderni pongono dinanzi.

Il Premio è rivolto alle istituzioni, alle aziende o associazioni, agli enti che per concorrere devono dimostrare una gestione sostenibile delle proposte d viaggio, delle attività sensibilizzazione e promozione dei valori UNESCO, e delle tecnologie di tutela, valorizzazione e fruizione dei beni materiali o immateriali patrimonio mondiale.

Sono tre le categorie di riconoscimento in palio:
– Offerta turistica più innovativa: il riconoscimento, riservato ad agenzie di viaggio, tour operator, ed enti del turismo, intende valorizzare le proposte di turismo sostenibile più innovative alla scoperta dei beni culturali materiali e immateriali.
– Migliore iniziativa di sensibilizzazione e promozione dei valori UNESCO in ambito turistico: il riconoscimento è dedicato a enti del turismo, istituzioni, associazioni e operatori del territorio che, attraverso la loro attività, mirano a informare, educare e sensibilizzare i visitatori e le comunità locali, soprattutto le giovani generazioni, alla tutela dei beni patrimonio mondiale.
– Migliore utilizzo sostenibile delle tecnologie per la tutela, valorizzazione e fruizione dei beni patrimonio mondiale: il riconoscimento è dedicato a enti e istituzioni, associazioni, aziende che operino nel settore.

Per candidarsi alla prima edizione del Premio “Mario Bagnara” per il Turismo Sostenibile 2025, è necessario scaricare la scheda di adesione e i relativi allegati, dalla pagina dedicata del sito del World Tourism Event [https://www.wtevent.it/it/concorsi/] e inviarla compilata, timbrata e firmata a info@wtevent.it con oggetto “PREMIO MARIO BAGNARA 2025” entro il 31 agosto 2025.

La consegna del Premio sarà effettuata in occasione della prossima edizione del World Tourism Event, che si terrà a Roma il 25 e 26 settembre 2025.

Il Premio consisterà in un soggiorno di 3 giorni (2 notti) per 2 persone in un sito Patrimonio Mondiale.

Per qualsiasi informazione inerente il Premio “Mario Bagnara” referente è la Segreteria organizzativa del WTE, disponibile all’indirizzo mail: info@wtevent.it e ai numeri telefonici 338 2586688 – 328 0368578.

Comunicato stampa